Attività educative a Cascina Falchera

Laboratori e giornate lunghe dedicate alle scuole dell’infanzia comunali della Città di Torino

Le attività, realizzate dal Consorzio Kairos, sono state coprogettate con la Città di Torino - Servizi Educativi - ITER

COME PARTECIPARE

L’attività è rivolta alle scuole dell’infanzia comunali della Città di Torino che hanno ricevuto l’invito dai Servizi Educativi – ITER.
Ogni laboratorio o giornata lunga possono accogliere sino ad un massimo di 25 bambine e bambini. Le attività si svolgeranno anche in caso di maltempo, utilizzando gli spazi al coperto presenti nella struttura.

COME PRENOTARE

      • scegliere il laboratorio o la giornata lunga a cui partecipare. Qui di seguito il catalogo delle proposte. Vai al catalogo >>
      • consultare il calendario attività e scegliere una data;
      • cliccare sul tasto “prenota”: si verrà indirizzati al sistema di prenotazione (Eventbrite), terminata la procedura si riceverà una mail con la conferma dell’avvenuta prenotazione;
      • compilare il modulo google form [ a questo link] subito dopo aver terminato la prenotazione su Eventbrite

Scrivete o chiamate per eventuali richieste di informazioni o chiarimenti

Tel +39 3450 801938 | 011 2207819

I LABORATORI IN CASCINA

L’esperienza laboratoriale prevede: tour di conoscenza degli spazi della Cascina (dalla stalla all’orto), laboratorio didattico, merenda.
Dalle 9,30 alle 11,30.

Proposta laboratoriale che intende valorizzare l’osservazione come metodo scientifico d’apprendimento: osservo, mi pongo domande su quello che trovo in natura. Per esempio cosa c’è dentro le foglie? Di cosa sono fatti i sassi? E i fili d’erba sono tutti uguali?

Condividendo le risposte a partire da quello che bambini e bambine conoscono o ipotizzano si passerà poi all’azione andando a vedere nell’orto didattico di cosa sono fatti gli elementi che si è deciso di indagare.

Proposta laboratoriale che intende sollecitare bambini e bambine alla risoluzione di problemi attraverso un approccio ludico.
Durante il percorso i bimbi incontreranno delle sfide che dovranno risolvere a coppie o in piccoli gruppi ma mai da soli.
Partendo dal gioco del paracadute, che accoglie e attiva il gruppo nel suo insieme, sarà resa evidente la necessità di collaborazione di tutti i partecipanti per raggiungere obiettivi comuni per poi passare a una secondo momento in cui si lavorerà a coppie o in piccoli gruppi.
In questa seconda parte si troveranno di fronte a giochi in legno, corde, biglie e situazioni che prevedono la collaborazione dei partecipanti per ristabilire equilibrio, sciogliere nodi, spostare pesi e creare incastri.
Tutti questi giochi prevedono osservazioni, ipotesi e spesso diversi tentativi per arrivare alla soluzione.

Proposta laboratoriale che intende valorizzare l’importanza di un’alimentazione sostenibile con una responsabilizzazione fin dall’infanzia su come quello che c’è sulla tavola ha un suo percorso che impatta a livello ambientale.
Da quale parte del mondo arriva quello che mangiamo e su quali mezzi di trasporto?
Quello che mangiamo, in particolare frutta e verdure, dove sono nate? In un paese caldo, freddo, in quale stagione?
Come si coltiva, quanta acqua serve per farlo crescere?
Esplorazione nell’orto con la missione di ritrovare gli animali che sono scappati in preda a una grande paura: la loro casa è in pericolo.
Una volta terminata questa ricerca si passerà alla scoperta degli animali che vivono al caldo e al freddo e ad un confronto su dove vivono attualmente e soprattutto se possono ancora restare nel loro habitat o questo è minacciato dal cambiamento climatico.
Quali animali sono ormai estinti? Perché?
Un percorso esperienziale partendo dal riconoscimento dei cereali, le diverse tipologie, le loro proprietà ed i climi di cui hanno bisogno per poter crescere. Si conosceranno le piante amiche che aiutano il grano ed i cereali a crescere sani e forti.
Si ripercorrerà tutta la filiera di produzione, dalla semina, alla germogliazione, il raccolto delle spighe e dei grani e successiva lavorazione per arrivare alla farina di grano tenero o duro.
I bambini si immergeranno nell’orto didattico e diventeranno per un giorno dei piccoli contadini urbani.
Comprenderanno l’importanza di rispettare i tempi della natura per garantirsi un raccolto, le cure e i rimedi naturali per le piante in opposizione a metodi di coltivazione che avvelenano noi ed il pianeta.
Capiranno l’importanza di imparare a lavorare con la natura e non contro la natura, per avere un raccolto sempre ricco. Si comprenderanno le connessioni nell’orto e come i vari elementi interagiscono tra di loro e gli aiuti reciproci.
Attraverso attività manipolative si conosceranno i diversi tipi di suolo, argilloso, limoso e sabbioso, si capiranno le diverse proprietà e specificità dei terreni. I bambini proveranno a costruire piccoli oggetti con i vari terreni comprendendo quelli che possono essere i vari utilizzi.
Ci si immedesimerà in una pianta e si capirà quali siano i terreni più idonei su cui crescere rigogliose e sviluppare radici forti.
Il percorso educativo ha come tema centrale la conoscenza degli animali ospitati e gli ambienti in cui vivono.
Una passeggiata tra i recinti ci consentirà di conoscere il lavoro del fattore in relazione alle esigenze degli animali, impareremo a comunicare con il corpo ed i gesti, con la voce ed i suoni, creando una empatia con gli asini e un rapporto di conoscenza con le mucche e le capre.
Il percorso educativo ha come tema centrale la conoscenza degli alberi e dell’area boscata, una passeggiata tra gli alberi attraverso l’utilizzo dei sensi per scrutare la vita di un bosco e di un singolo albero.
Ogni albero è un piccolo ecosistema complesso che nasconde segreti e ha una storia da raccontare, insieme ai suoi amici alberi che lo accompagnano e con cui vivere nella comunità che è il bosco, un bosco che è anche fatto di suoni, odori e colori

Proviamo a chiudere gli occhi e immaginiamo di volare, di cercare il nettare e poi tornare al nido. A ogni bambina/o viene assegnato un compito ben preciso che, attraverso l’uso dei 5 sensi, favorisce la relazione con compagne/i e aiuta a vivere il gruppo dei bambini e delle bambine come uno sciame ricreando le relazioni sociali proprie dell’alveare. 

La natura ci offre svariate forme e colori: ogni pianta ha le sue foglie con una forma, un colore ed una consistenza specifiche, così come i fiori vistosamente diversi per colore ma anche per il loro profumo.
Si inviteranno i bimbi a raccogliere gli oggetti con le forme e i colori che più attirano la loro attenzione per poi realizzare, con quanto raccolto, delle composizioni e disegni.

LE GIORNATE IN CASCINA

L’esperienza della giornata in Cascina prevede: tour di conoscenza degli spazi della Cascina (dalla stalla all’orto), prima parte laboratoriale, pranzo, conclusione laboratorio.
 Dalle 9,00 alle 16,00.

Esperienza immersiva a contatto con la natura intesa come spazio educativo di avventura e scoperta.
Il rapporto immersivo con il bosco è al centro dell’esperienza proposta a bambini e bambine, il percorso laboratoriale porterà alla costruzione di una capanna come luogo speciale, un rifugio, un posto sicuro dove poter ricreare un mondo a misura di piccoli con regole diverse dal mondo degli adulti.

Esperienza di esplorazione dell’ambiente naturale affiancata da una riflessione su come il tempo e la ciclicità delle stagioni influiscano trasformando e modificando il bosco. Ispirandosi alla composizione degli erbari, i partecipanti verranno coinvolti nella raccolta di fogli di piante diverse, bacche, legno, muschio, terra, fiori per poi soffermarsi su  ogni elemento raccolto per poterne apprezzare la sua unicità, la forma, il colore, il peso, l’odore e il suono che può custodire. Conclusione con rielaborazione grafica personale a partire dal disegno dal vero di quello che si è raccolto. 

CALENDARIO ATTIVITÀ

Potrete trovare di seguito le diverse attività offerte, sia i laboratori che le giornate intere. Ecc…..

Marzo 2022

Martedì

15 Marzo

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio

ANIMALI IN CASCINA

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio

A SCUOLA DI VOLO

Mercoledì

16 Marzo

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio

ALBERI CHE RACCONTANO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio

LE FORME, I COLORI E I PROFUMI CHE TROVO IN NATURA

Giovedì

17 Marzo

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio

PICCOLO GRANDE, GRANDE PICCOLO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Venerdì

18 Marzo

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio

UN'ARCA DI NOÈ IN PERICOLO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio

IL SUOLO FONTE DI VITA

Martedì

22 Marzo

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ANIMALI IN CASCINA

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
A SCUOLA DI VOLO

Mercoledì

23 Marzo

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ALBERI CHE RACCONTANO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
LE FORME, I COLORI E I PROFUMI CHE TROVO IN NATURA

Giovedì

24 Marzo

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
JACK E IL FAGIOLO MAGICO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
PICCOLI GRANDI ESPLORATORI

Venerdì

25 Marzo

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
UN'ARCA DI NOÈ IN PERICOLO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
SEMINA CRESCITA E RACCOLTO

Martedì

29 Marzo

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ANIMALI IN CASCINA

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
A SCUOLA DI VOLO

Mercoledì

30 Marzo

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ALBERI CHE RACCONTANO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
LE FORME, I COLORI E I PROFUMI CHE TROVO IN NATURA

Giovedì

31 Marzo

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
PICCOLO GRANDE, GRANDE PICCOLO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Aprile 2022

Venerdì

1 Aprile

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
UN'ARCA DI NOÈ IN PERICOLO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
SEMINA CRESCITA E RACCOLTO

Martedì

5 Aprile

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ANIMALI IN CASCINA

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
A SCUOLA DI VOLO

Mercoledì

6 Aprile

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
JACK E IL FAGIOLO MAGICO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Giovedì

7 Aprile

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
IL SUOLO FONTE DI VITA

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
PICCOLI GRANDI ESPLORATORI

Venerdì

8 Aprile

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
PICCOLO GRANDE, GRANDE PICCOLO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
SEMINA CRESCITA E RACCOLTO

Martedì

12 Aprile

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ALBERI CHE RACCONTANO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
A SCUOLA DI VOLO

Mercoledì

13 Aprile

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
INCASTRI ED EQUILIBRI

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Mercoledì

20 Aprile

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
JACK E IL FAGIOLO MAGICO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Giovedì

21 Aprile

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
PICCOLO GRANDE, GRANDE PICCOLO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
PICCOLI GRANDI ESPLORATORI

Venerdì

22 Aprile

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
UN'ARCA DI NOÈ IN PERICOLO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
IL SUOLO FONTE DI VITA

Martedì

26 Aprile

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ANIMALI IN CASCINA

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
LE FORME, I COLORI E I PROFUMI CHE TROVO IN NATURA

Mercoledì

27 Aprile

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
JACK E IL FAGIOLO MAGICO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Giovedì

28 Aprile

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
IL SUOLO FONTE DI VITA

Dalle 9.30 alle 16.00

Giornata in cascina
PICCOLI GRANDI ESPLORATORI

Venerdì

29 Aprile

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
UN'ARCA DI NOÈ IN PERICOLO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
SEMINA CRESCITA E RACCOLTO

Maggio 2022

Martedì

3 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ALBERI CHE RACCONTANO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
A SCUOLA DI VOLO

Mercoledì

4 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
INCASTRI ED EQUILIBRI

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Giovedì

5 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
PICCOLO GRANDE, GRANDE PICCOLO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
PICCOLI GRANDI ESPLORATORI

Venerdì

6 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
UN'ARCA DI NOÈ IN PERICOLO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
SEMINA, CRESCITA E RACCOLTO

Martedì

10 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ANIMALI IN CASCINA

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
LE FORME, I COLORI E I PROFUMI CHE TROVO IN NATURA

Mercoledì

11 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
JACK E IL FAGIOLO MAGICO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Giovedì

12 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
IL SUOLO FONTE DI VITA

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
PICCOLI GRANDI ESPLORATORI

Venerdì

13 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
UN'ARCA DI NOÈ IN PERICOLO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
UN MONDO DI PANE

Martedì

17 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ANIMALI IN CASCINA

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
A SCUOLA DI VOLO

Mercoledì

18 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
INCASTRI ED EQUILIBRI

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Giovedì

19 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
PICCOLO GRANDE, GRANDE PICCOLO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
PICCOLI GRANDI ESPLORATORI

Venerdì

20 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
UN'ARCA DI NOÈ IN PERICOLO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
IL SUOLO FONTE DI VITA

Martedì

24 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ALBERI CHE RACCONTANO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
LE FORME, I COLORI E I PROFUMI CHE TROVO IN NATURA

Mercoledì

25 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
JACK E IL FAGIOLO MAGICO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Giovedì

26 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
IL SUOLO FONTE DI VITA

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
PICCOLI GRANDI ESPLORATORI

Venerdì

27 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
PICCOLO GRANDE, GRANDE PICCOLO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
SEMINA, CRESCITA E RACCOLTO

Martedì

31 Maggio

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ANIMALI IN CASCINA

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
A SCUOLA DI VOLO

Mercoledì

1 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
INCASTRI ED EQUILIBRI

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Venerdì

3 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
UN'ARCA DI NOÈ IN PERICOLO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
UN MONDO DI PANE

Martedì

7 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ALBERI CHE RACCONTANO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
LE FORME, I COLORI E I PROFUMI CHE TROVO IN NATURA

Mercoledì

8 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
JACK E IL FAGIOLO MAGICO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Giovedì

9 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
PICCOLO GRANDE, GRANDE PICCOLO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
PICCOLI GRANDI ESPLORATORI

Venerdì

10 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
UN'ARCA DI NOÈ IN PERICOLO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
SEMINA, CRESCITA E RACCOLTO

Martedì

14 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ANIMALI IN CASCINA

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
A SCUOLA DI VOLO

Mercoledì

15 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
INCASTRI ED EQUILIBRI

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Giovedì

16 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
IL SUOLO FONTE DI VITA

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
PICCOLI GRANDI ESPLORATORI

Venerdì

17 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
PICCOLO GRANDE, GRANDE PICCOLO

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
UN MONDO DI PANE

Martedì

21 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ANIMALI IN CASCINA

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
LE FORME, I COLORI E I PROFUMI CHE TROVO IN NATURA

Mercoledì

22 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
JACK E IL FAGIOLO MAGICO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Giovedì

23 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
PICCOLO GRANDE, GRANDE PICCOLO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
PICCOLI GRANDI ESPLORATORI

Martedì

28 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
ANIMALI IN CASCINA

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
A SCUOLA DI VOLO

Mercoledì

29 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
JACK E IL FAGIOLO MAGICO

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
UNA CAPANNA NEL BOSCO

Giovedì

30 Giugno

Dalle 9.30 alle 11.30

Laboratorio
IL SUOLO FONTE DI VITA

Dalle 9.00 alle 16.00

Giornata in cascina
PICCOLI GRANDI ESPLORATORI